Camerota. Abusi edilizi nel Comune di Camerota, in una zona sottoposta a vincolo e inclusa nel perimetro del Parco Nazionale. Gli uomini del Comando Stazione Forestale di San Giovanni a Piro, diretti dal Vicequestore Aggiunto Marcello Russo, hanno posto in essere una intensa attività di indagine volta ad individuare abusi edilizi in una zona di particolare pregio naturalistico in località "Scenata" nel Comune di Camerota. Dai controlli esperiti presso il Comune e da diversi successivi sopralluoghi congiunti con tecnici dello stesso comune, sono stati compiuti rilievi strumentali (GPS, foto, misurazioni) accertando che l'area oggetto di intervento è classificata E (agricola) ed H (Parco di riserva naturale) ai sensi del vigente piano regolatore, riscontrando numerose difformità. I manufatti abusivi consistono in quattro diverse strutture in cemento armato e con tompagnature in muratura in parte rivestite di legname malta di cemento e ad altro materiale di diversa cubatura, superficie e forma geometrica per un totale di cira 310 metri cubi; un intervento di recinzione realizzata in metallo su cordolo in cls, in parte con muretti in pietra e paletti in legno; altre opere consistenti in muri di contenimento in pietrame sparsi all'interno del fondo. Pertanto gli Agenti hannoidentificato il responsabile dei fatti procedendo, quindi, alla relativa denuncia all'Autorità Giudiziaria.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...