IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Cilento
  6. Agropoli, presentata la nuova edizione del Carnevale cittadino

Agropoli, presentata la nuova edizione del Carnevale cittadino

Details
Category: Cilento
Agropoli. «Quella di quest'anno sarà la sfilata più bella degli ultimi vent'anni ». Con queste parole Luca De Rosa, presidente dell'associazione "Il Carro", ha aperto la conferenza stampa di presentazione della 45^ edizione del Carnevale di Agropoli. L'evento avrà il suo clou tra domenica 7 febbraio e martedì 9, ma tanti sono gli eventi collaterali programmati dagli organizzatori. La presentazione ufficiale della manifestazione è avvenuta questo pomeriggio (sabato 16 dicembre) presso l'aula consiliare "Alfonso Di Filippo" del comune di Agropoli. Presente gran parte dello staff dell'associazione organizzatrice "Il Carro", rappresentanti del Forum dei Giovani, della Pro Loco SviluppAgropoli, il sindaco Franco Alfieri, l'assessore alla cultura Franco Crispino ed il consigliere Giuseppe Di Filippo. Proprio a quest'ultimo è toccato l'onore di presentare l'edizione 2016 del Carnevale di Agropoli. «Ci siamo impegnati tanto per migliorare ancora di più questo evento - ha esordito - La nostra arma segreta è di avere a disposizione una squadra vincente composta da circa settanta persone (tutti volontari) che con passione ed impegno si dedicano anima e corpo a questa iniziativa ». Rivolgendosi poi ai tanti presenti, Di Filippo ha invitato tutti a sostenere la manifestazione, ricordando che «In Italia c'è una crisi del Carnevale e sono sempre meno i comuni che riescono ad organizzarlo ». «Nonostante questo - ha aggiunto - grazie al contributo dell'amministrazione comunale e all'impegno dell'associazione Il Carro, il Carnevale di Agropoli non solo si riesce ad organizzare ma cresce ogni anno ». A fargli eco il sindaco di Agropoli Franco Alfieri. «Questo è un evento che va fatto ogni anno perché, al di la dei risvolti in termini turistici che può portare alla città - ha detto il primo cittadino - ha alle spalle tanta gente appassionata, il cui impegno corale permette di raggiungere il successo che annualmente si ottiene ». «Questa amministrazione - ha aggiunto Alfieri - ha creduto fortemente nel Carnevale tant'è che con il tempo l'impegno non solo economico è lievitato ma anche l'evento è cresciuto ». Il sindaco ha concluso il suo intervento ringraziando quanti «giorno e notte, dopo il lavoro, contribuiscono a questo evento ». A margine della conferenza stampa sono stati presentati i bozzetti dei carri allegorici che sfileranno per le vie della città domenica 7 febbraio e martedì 9. Sette in tutto le allegorie che comporranno la sfilata in rappresentanza dei rioni Frascinelle, Giotto, Piano delle Pere, Moio-Via Pio X, Moio2, Lombardia ed Eredita. Ma il corteo con i carri allegorici non sarà l'unico evento legato al Carnevale. Lunedì 8 febbraio, infatti, tornerà "la Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", in programma presso il palazzetto dello sport "Andrea Di Concilio". «Anche quest'anno abbiamo deciso di organizzare questo evento per dare la possibilità ai talenti in erba di cimentarsi in esibizioni di canto e danza », ha detto il presidente della Pro Loco SviluppAgropoli Aldo Olivieri. «Il meccanismo sarà lo stesso dello scorso anno - ha spiegato - avremo una giuria tecnica ed una popolare che giudicheranno le esibizioni, inoltre per i vincitori ci sarà la possibilità di potersi mostrare sul palco principale durante il Carnevale ». Rispetto allo scorso anno l'ingresso sarà a pagamento: il costo del biglietto sarà simbolico (1 euro, ingresso gratuito fino a 12 anni) con possibilità di partecipare anche alla lotteria di Carnevale. Oltre agli eventi confermati ci saranno anche tante alle novità. Già nelle settimane precedenti al martedì grasso, infatti, sono previsti momenti di animazioni per bambini ma anche adulti. Grazie alla collaborazione con l'Associazione Sbandieratori Cilentani, inoltre, saranno coinvolte le scuole del territorio. La novità più importante, però, riguarderà la presenza ad Agropoli di un gruppo di ragazzi provenienti dall'Italia e da altri paesi d'Europa e del Nord Africa. Il Carnevale di Agropoli 2016, infatti, ormai ha superato i confini nazionali e grazie ad un progetto Erasmus consentirà ad un gruppo di giovani di restare per alcuni giorni in città, con la possibilità di partecipare a tutti gli eventi legati al Carnevale ed osservare da vicino le modalità di preparazione dei carri allegorici sotto la guida degli esperti mastri-cartapestai agropolesi. «In questo modo - ha spiegato Orlando Scola dell'associazione turistica Cilentomania che ha permesso di avviare il progetto Erasmus - daremo la possibilità a dei giovani provenienti dall'estero di conoscere il nostro Carnevale ed il nostro territorio che così potrà avere una maggiore visibilità »
Previous article: Agropoli, maltrattava cuccioli di cane: nei guai proprietario Prev Next article: Cilento, rubavano farmaci salvavita: due arresti Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it