IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Piana del Sele
  6. Dibattiti, a Capaccio un meeting per promuovere la cultura del mare

Dibattiti, a Capaccio un meeting per promuovere la cultura del mare

Details
Category: Piana del Sele
Capaccio - Paestum. Si terrà lunedì 4 luglio, alle ore 18.30 presso il Lido "Il Girasole" di Capaccio Paestum, un meeting sulla promozione della cultura del mare, promosso dall'Associazione "Vivere il Mare" di Mauro Gnazzo. Il punto nodale del meeting sarà la valorizzazione locale del mare e delle attività ad esso connesse. "Si va dai prodotti DOP - sostiene Mauro Gnazzo, presidente Associazione Vivere il Mare- alle strutture d'accoglienza. Abbiamo la fortuna di avere un territorio sano, in merito sono state fatte indagini specifiche, il terreno non ha scorie tossiche e i nostri depuratori funzionano bene. Per cui ci si deve impegnare migliorando la vivibilità a Paestum, creando una forte sinergia tra gli attori dell'accoglienza turistica". E' dell'anno scorso il progetto della Provincia di difesa della costa del Golfo di Salerno, del costo di 70milioni di euro, che prevede cemento grigio, barriere rigide, pennelli in pietra e celle chiuse. I pennelli previsti nel progetto incrementeranno l'erosione, mentre le barriere e le celle chiuse creeranno ristagni, con conseguente rischio di tossicità delle acque di balneazione. La nuova strategia antierosiva, prevista non solo dagli ambientalisti ma dalla stessa Unione Europea, deve basarsi invece sui ripascimenti morbidi, come risulta dallo Studio Eurosion della Commissione Europea. Le tecniche di protezione morbida prevedono interventi che favoriscono il naturale apporto di sabbie da parte dei fiumi, la stabilizzazione delle dune con la vegetazione psammofila, il ripristino del bilancio sedimentario costiero e la liberazione delle spiagge dal cemento. Il ripascimento morbido, adottato positivamente dall'Olanda da oltre 20 anni, ha contribuito alla salvaguardia della costa e alla sua fruizione turistico-ricreativa, alla filtrazione delle acque attraverso le dune e ad incrementare il valore ambientale-ecologico del litorale. Si mira, quindi, ad interventi di restauro geoambientale delle spiagge cilentane, mediante sedimenti compatibili. "L'Associazione Vivere il Mare, con Legambiente ed altre associazioni locali vogliono che il Comune di Paestum, di fatto si dissoci da questo progetto per creare un Parco Marino - continua Mauro Gnazzo-, utilizzando per questo proprio quei fondi europei stanziati per rovinare il nostro territorio con un'opera assolutamente invasiva. Proponiamo una protezione quasi sindacale del nostro mare. Sembra paradossale ma alla fine qui siamo contadini, non c è la tradizione del mare come nel resto della Costiera Cilentana ed in maniera ancora maggiore nella Costiera Amalfitana. Malgrado gli 11 km di costa, qui il mare non è visto ancora come fonte di reddito, non solo per i lidi balneari ma anche per altre attività ad esso connesse. Ancora, il nostro territorio, Paestum, non viene proposto in modo continuativo dai tour operator".
Previous article: Paestum, arriva la Street Kitchen dello chef Vitantonio Lombardo Prev Next article: Battipaglia, tenta di pugnalare la vicina di casa: denunciato 58enne Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it