IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Picentini
  6. Giffoni Valle Piana, apre al pubblico l'archivio storico

Giffoni Valle Piana, apre al pubblico l'archivio storico

Details
Category: Picentini
Giffoni Valle Piana. L'archivio storico ubicato nel Complesso Monumentale San Francesco, sarà aperto al pubblico e alle scolaresche. Sabato 16 maggio alle ore 11:00 il taglio del nastro alla presenza del Sindaco Paolo Russomando, e dell'Assessore alla Cultura Massimo Mele. L'archivio storico di comune di Giffoni Valle Piana, sebbene di piccole dimensioni, assume notevole importanza perchè in esso sono contenuti documenti che vanno dal 1802 al 1968 che, oltre ai registri e ai documenti di carattere tradizionale, sì impreziosisce di progetti, disegni, mappe e fotografie tra cui, quelli relativi alla miniera di Ittiolo o alla scuola elementare Capoluogo. Contiene inoltre, documentazione che focalizzano la storia di oltre tre secoli (1628 - 1976). Tale documentazione, fino al 2001, ha subito diverse collocazioni provvisorie: fino alla fine degli anni '70 era conservate nei locali terranei della sede comunale di Piazza Giovanni XXIII °, successivamente, con la costruzione della nuova sede comunale in Via Vignadonica, tale materiale fu trasferito in un locale a piano terra del Comune, stipato in scatole di cartone in maniera precaria e disordinata e senza alcuna classificazione se non quella effettuata provvisoriamente dallo storico autodidatta Riccardo Di Martino. Nel recente passato, l'Amministrazione Comunale, poi ha rivolto una particolare attenzione alla conservazione della propria memoria, adottando nel 2001 l'atto deliberativo con il quale si conferiva incarico alle dottoresse Daniela Natalino e Maria Tortoriello, per l'avvio del complesso intervento di riorganizzazione del patrimonio documentario e un completo riordino dell'archivio storico con la realizzazione di un inventario analitico. A seguito di tale intervento i locali adibiti ad archivio presso la casa comunale si sono mostrati inadeguati per cui nel 2012 l'archivio storico è stato trasferito presso il complesso monumentale San Francesco con l'incarico volontario ai neolaureati in Scienze dei Beni Culturali - indirizzo archivistico-librario, Francesco Sica e Giocondo De Mattia, di tenere aperto l'archivio in giorni prestabiliti e di compiere tutte le operazioni necessarie per la tenuta dei documenti e l'accesso al pubblico. "Abbiamo avviato insieme ai volontari neolaureati un lavoro di schedatura della documentazione e la redazione dell'inventario analitico per mettere ordine nell'archivio storico, gravemente danneggiato da anni di abbandono. Per questo lavoro abbiamo ricevuto anche il plauso della Soprintendenza archivistica per la Campania -ha dichiarato il sindaco Paolo Russomando- riteniamo che gli archivi sono un patrimonio storico, civile morale della comunità di conservare e valorizzare, ma anche uno strumento educativo prezioso perché conservano la documentazione essenziale per la conoscenza e la tutela del territorio".
Previous article: Pontecagnano, rapinano un imprenditore: arrestati tre uomini Prev Next article: Pontecagnano, incidente sulla A3: ferite tre persone Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it