IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Costa D'Amalfi
  6. Cultura e Tradizioni, via al "Gusta Minori 2012"

Cultura e Tradizioni, via al "Gusta Minori 2012"

Details
Category: Costa D'Amalfi
Minori. Torna l'appuntamento annuale con il "Gusta Minori", la kermesse spettacolar-gastronomica della città del gusto. Si rinnova così dal 30 agosto al 1 settembre l'happening che chiude la stagione estiva con il consueto melange di arte, cultura, spettacolo e gastronomia di qualità, di promozione delle tipicità locali e di produzione di spettacoli, con musiche e testi originali. I giorni del Gusta Minori 2012 con le sue vie dell'arte e del palato rivivranno nei giorni 31 agosto e 1 settembre quando in paese sarà rievocata "'a rivoluzione" di Masaniello. Teatro della rappresentazione sarà il sito archeologico della Villa Romana di Minori dove, in collaborazione con la Soprintendenza archeologica di Salerno ed il Comune di Minori, si svolgerà lo spettacolo del Gusta Minori interamente allestito negli scavi con inizio alle ore 21, 22 e 23. Lo spettacolo di teatro e musica, ideato da Gerardo Buonocore per la regia di Lucia Amato, farà rivivere così le epiche gesta di Masaniello, con la sua rivolta che è l'emblema della ribellione contro i soprusi, contro le angherie di ogni potere costituito. Al centro della ricostruzione artistica ci sarà dunque quella sommossa che partì da Piazza Mercato e capeggiata da Tommaso Aniello d'Amalfi, che armato di canne e bastoni si ribellò al potere vicereale spagnolo, rifiutandosi di pagare le gabelle. La via del palato, con la riproposizione dei piatti tipici della tradizione locale, si snoderà attraverso i ristoranti della città. Gli ospiti, potranno scegliere dal menù cosa degustare con la possibilità di pagare le pietanze direttamente negli esercizi commerciali senza alcun vincolo di biglietto. Insomma, scegli il tuo menù e paghi direttamente. La nuova edizione del Gusta Minori si aprirà il 30 agosto la celebrazione del decennale del Premio internazionale di letteratura enogastronomica che una serata d'onore per le aziende che nei dieci anni sono state premiate per i meriti conseguiti nella promozione dell'enogastronomia campana in Italia e nel mondo. Tra gli ospiti l'Enoteca Provinciale di Salerno, le amministrazioni comunali di Tramonti, Vietri sul Mare, Cetara, le Camere di commercio di Matera e Grosseto, le aziende Fior d'Agerola dei f.lli Fusco di Agerola, le Cantine Federiciane Monteleone, le aziende vinicole Marisa Cuomo, feudi di San Gregorio, Bruno De Conciliis, il Caseificio Vannullo. Nella stessa serata, il giornalista Giuseppe Liuccio, segretario ed ideatore del premio letterario, annuncerà l'istituzione del Premio Ezio Falcone riservato ai gastronomi del territorio. Il riconoscimento sarà conferito al ristorante L'Acqua pazza di Cetara. La serata avrà come ospite d'onore la Confraternita del Bavarolo di Rovigo, che nel Delta del Po si fa promotrice di prestigiose iniziative di valorizzazione della produzione enogastronomica locale. Per tutti e tre i giorni, la cittadina costiera si animerà con stand espositivi delle eccellenze enogastronomiche ed artigianali della Regione Campania. Sulla spinta dei numerosi consensi e dei successi conquistati nel corso degli anni, il Gusta Minori si conferma tra le eccellenze della Costa d'Amalfi per quella perfetta combinazione tra spettacolo e gastronomia, tra estro creativo e rievocazione storica. Anche quest'anno l'invito è quello di arrivare a Minori via mare con le corse speciali predisposte dalla Travelmar con partenze da Salerno Piazza della concordia alle ore 20,00 (euro 8,00 a tratta) e da Amalfi alle ore 21,00 (€ 3,00 a tratta) con rientro da Minori alle ore 0,30.
Previous article: Furore, scoperta un'azienda fittizia: maxi evasione da 14 milioni di euro Prev Next article: Fiamme a Positano, la Costiera devastata: "Un crimine contro l'Umanità" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it