IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Editoriali
  5. Editoriale: L'emergenza educativa

Editoriale: L'emergenza educativa

Details
Category: Editoriali
By Redazione
Redazione
05.Jan
Hits: 355
di Michele Sessa

Troppi contrasti oggi nelle generazioni, troppi i contrasti nelle famiglie tra genitori e figli…
Come fare per comprendersi di più ?
Noi, popolo di Dio, dovremmo accogliere di più e con semplicità, la Sua tenerezza e praticarla con bontà, sapendo ascoltare, sapendo perdonare, rispettando educatamente.
I tempi cambiano e anche l’educazione si arricchisce di qualcosa di nuovo. L’educazione non è solamente comportamento di regole precise ma certezze e valori.

La gioventù, -persona, non massa,- ha sete di certezze e di valori; ha sete di testimonianze anche se ama agire come pensa.
I tempi cambiano e si evolvono: saper comprendere, saper perdonare!

La gioventù vuole bandire i falsi egoismi, costruire la stabilità della famiglia, troppo ha sofferto per la sua fragilità in cui è stata allevata; vuole sanare le ferite profonde del suo vivere, fuggire la menzogna, bandire il sotterfugio, vuole vivere con Dio la gioventù, perché ama e vuole la pace, vivendo in una società sana.

La gioventù vuole certezza dei valori della vita, in primis il lavoro, quel lavoro frutto del suo studio e del suo sacrificio professionale; non vuole vivere nell’angoscia, né vuole vivere sempre sperando; vuole vivere esprimendosi, dialogando e condividendo…

L’educazione è nel rispetto e se vogliamo superare le grandi crisi generazionali, bisogna anche saper comprendere e saper perdonare ! Cominciamo dal rispetto reciproco, con cuore sincero.

Rispetto reciproco. Non più materialismo e secolarizzazione…
Si risveglino allora in tutti il valore del rispetto, della convivenza, della concordia, del saper ascoltare, nella famiglia e nella società, con umiltà, con semplicità, facendoci carico dei nostri doveri per soddisfare ogni diritto dell’altro.

Difficile rinunziare a certi ruoli?
Fingiamo, allora, o siamo davvero il popolo di Dio?
Dove è la Sua tenerezza? Dove la Sua comprensione? Dove la Sua capacità di perdono?
Confidiamo in Dio e nei suoi progetti d’amore ed anche la gioventù, frutto del nostro amore, rispettosamente non vivrà più l’emergenza dell’educazione.

A noi la prima mossa.
Come agiremo nel rispetto, così la gioventù ci ricambierà.

 

Previous article: La parola speranza esiste Prev Next article: GLI AUGURI DEL DIRETTORE Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it