Come fare per comprendersi di più ?
Noi, popolo di Dio, dovremmo accogliere di più e con semplicità, la Sua tenerezza e praticarla con bontà, sapendo ascoltare, sapendo perdonare, rispettando educatamente.
I tempi cambiano e anche l’educazione si arricchisce di qualcosa di nuovo. L’educazione non è solamente comportamento di regole precise ma certezze e valori.
La gioventù, -persona, non massa,- ha sete di certezze e di valori; ha sete di testimonianze anche se ama agire come pensa.
I tempi cambiano e si evolvono: saper comprendere, saper perdonare!
La gioventù vuole bandire i falsi egoismi, costruire la stabilità della famiglia, troppo ha sofferto per la sua fragilità in cui è stata allevata; vuole sanare le ferite profonde del suo vivere, fuggire la menzogna, bandire il sotterfugio, vuole vivere con Dio la gioventù, perché ama e vuole la pace, vivendo in una società sana.
La gioventù vuole certezza dei valori della vita, in primis il lavoro, quel lavoro frutto del suo studio e del suo sacrificio professionale; non vuole vivere nell’angoscia, né vuole vivere sempre sperando; vuole vivere esprimendosi, dialogando e condividendo…
L’educazione è nel rispetto e se vogliamo superare le grandi crisi generazionali, bisogna anche saper comprendere e saper perdonare ! Cominciamo dal rispetto reciproco, con cuore sincero.
Rispetto reciproco. Non più materialismo e secolarizzazione…
Si risveglino allora in tutti il valore del rispetto, della convivenza, della concordia, del saper ascoltare, nella famiglia e nella società , con umiltà , con semplicità , facendoci carico dei nostri doveri per soddisfare ogni diritto dell’altro.
Difficile rinunziare a certi ruoli?
Fingiamo, allora, o siamo davvero il popolo di Dio?
Dove è la Sua tenerezza? Dove la Sua comprensione? Dove la Sua capacità di perdono?
Confidiamo in Dio e nei suoi progetti d’amore ed anche la gioventù, frutto del nostro amore, rispettosamente non vivrà più l’emergenza dell’educazione.
A noi la prima mossa.
Come agiremo nel rispetto, così la gioventù ci ricambierà .