IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cultura
  4. Arte
  5. Mostre, a Venezia La Biblioteca Impossibile
Cultura

Mostre, a Venezia La Biblioteca Impossibile

Details
Category: Arte
By Redazione
Redazione
05.Jul
Hits: 1036
Venezia. Inaugurata martedì 28 giugno, alla Scuola Grande di San Marco a Venezia è in mostra La Biblioteca Impossibile, dedicata ai facsimili dei codici miniati più preziosi del Rinascimento esposti per la prima volta nella Sala dell'Albergo della Scuola Grande di San Marco. L'esposizione è promossa dalla Scuola Grande di San Marco insieme alla Ulss12 Veneziana e alla Franco Cosimo Panini Editore, casa editrice specializzata in editoria facsimilare. Nella suggestiva Sala dell'Albergo si potranno ammirare e sfogliare, fino al 28 settembre, i quattordici facsimili che compongono la collana La Biblioteca Impossibile. Opere eccezionali che riproducono fedelmente e integralmente alcuni dei manoscritti miniati più importanti della storia dell'arte del libro. Tra questi ci sono le Très Riches Heures del Duca di Berry, il codice più celebre della miniatura franco-fiamminga, lo splendido Lezionario Farnese, noto come il Messale della Cappella Sistina e il Libro d'Ore Torriani, considerato il gioiello del Rinascimento lombardo per le piccole dimensioni e per la preziosissima legatura in argento dorato. Ogni facsimile Panini è pubblicato a tiratura limitata ed è il risultato di lunghe e complesse lavorazioni, che uniscono le più avanzate tecnologie di riproduzione a operazioni manuali affidate a esperte botteghe artigiane di legatori, argentieri e intarsiatori al fine di riprodurre perfettamente tutte le caratteristiche dell'originale. Pannelli illustrativi e video monografici permetteranno ai visitatori di scoprire i segreti di questi inestimabili capolavori della storia dell'arte. La mostra rientra all'interno di un più ampio progetto culturale che coinvolge la Scuola Grande di San Marco, volto al recupero e alla valorizzazione delle sue ricchezze artistiche (in particolare, il ciclo dei dipinti di Domenico Tintoretto, le opere di Palma il Giovane, del Padovanino, di Alvise Donato Veneziano, il frammento musivo di una delle volte della Basilica di San Marco), dei suoi ambienti di grande pregio e del suo fondo archivistico di inestimabile valore. La Sala dell'Albergo, in particolare, ospita le fedeli riproduzioni a dimensioni reali dei teleri realizzati per la Scuola da alcuni grandi protagonisti della pittura veneziana: i fratelli Bellini, Vittore Belliniano, Paris Bordon, Palma il Vecchio. E' così possibile rivivere l'atmosfera, altrimenti perduta, che creavano i teleri originali, rimossi a partire dall'epoca napoleonica così come il ciclo di Jacopo Tintoretto per la Sala Capitolare, e oggi divisi tra le Galleria dell'Accademia e la Pinacoteca di Brera. La visita della mostra consente così un doppio viaggio "impossibile": nelle biblioteche dei maggiori mecenati rinascimentali e in una Venezia che non esiste più.
(foto Ansa.it)
Previous article: Mostre, a Torino ritratti di Weston e disegni dei Minimalisti americani Prev Next article: Fotografia, a Bergamo in mostra gli scatti di Luigi Ghirri Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it