IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Economia
  4. Lavoro
  5. Lavoro, i dati del Ministero: +327 mila posti fissi nel 2015

Lavoro, i dati del Ministero: +327 mila posti fissi nel 2015

Details
Category: Lavoro
By Giovanni De Luca
Giovanni De Luca
27.Aug
Hits: 1388
Roma. Sono stati comunicati dal Ministero del Lavoro i dati definitivi sui movimenti dei rapporti di lavoro nel periodo Gennaio-Luglio 2015, al netto dei settori del lavoro domestico e della Pubblica Amministrazione. I dati mostrano un saldo positivo di 1.136.172 nuovi posti di lavoro nei primi sette mesi del 2015 (differenza tra attivazioni e cessazioni), con un incremento del 13,2% rispetto allo stesso periodo del 2014. Analizzando il dato, per quanto riguarda i rapporti a tempo indeterminato, che rappresentano il 10,3% del totale, rispetto all'anno scorso le attivazioni di nuovi contratti sono aumentate del 39,3% contro il 5,3% delle cessazioni, il che ha invertito la rotta negativa del 2014 (-137.585 posti) e avviato finalmente a un trend positivo di +117.498 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato. A questi si aggiungono circa 210.260 trasformazioni di contratti a tempo determinato in tempo indeterminato (150.462 del 2014), con un sensibile aumento che sfiora così il 40%. Sommando, quindi, il saldo fra attivazioni e cessazioni e le stabilizzazioni di contratti da tempo determinato in fisso, i primi 7 mesi del 2015 hanno portato a ben 327.758 posti fissi in più. Il grosso dei nuovi rapporti di lavoro (87% del totale) continua ad arrivare dai contratti a tempo determinato, rimasto pressoché costante rispetto al 2014 e quantificabile in circa 1 milione di nuovi posti di lavoro, mentre sono calati del 13,8% i contratti di apprendistato (38.346 contro i 66.571) e del 15% quelli di collaborazione (33.068 contro 26.921). Infine, calano del 21,7% le forme di lavoro classificate nella voce "Altro" (contratti di inserimento lavorativo, contratto di agenzia a tempo determinato e indeterminato, contratto intermittente a tempo determinato e indeterminato, lavoro autonomo nello spettacolo) e che rappresentano il 2% dei nuovi contratti stipulati.
Previous article: Economia, il report Censis: "Turismo e cibo binomio vincente" Prev Next article: Lavoro, allarme Svimez: "Al Sud sottosviluppo permanente" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it