Ma oltre alla guerra, anche il tempo è un assassino, e dopo la signora Miep Gies, olandese, amica della famiglia Frank, molti altri preziosi testimoni abbandoneranno con gli anni questo mondo, mentre aumenterà vertiginosamente il rischio che tutto ciò che è stato cada nell’oblio.
Per impedire tutto ciò, il 27 gennaio è stato istituito dal Parlamento italiano, con legge del 2000, ‘Il Giorno della Memoria’, dopo la proposta internazionale di celebrare una data “in commemorazione delle vittime del nazionalsocialismo (nazismo) e del fascismo, dell'Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati”.