IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. 27 gennaio: Giornata della Memoria

27 gennaio: Giornata della Memoria

Details
Category: Cronaca
By Redazione
Redazione
21.Jan
Hits: 907
di Valentina Serra

La donna che scoprì i diari di Anna Frank è morta a cento anni qualche giorno fa. Ha avuto, per fortuna, lei come tanti ebrei e superstiti alle sofferenze della Seconda Guerra Mondiale, il tempo per riuscire a testimoniare cosa accadde in quei terribili giorni a coloro che hanno avuto il privilegio di nascere dopo.
Ma oltre alla guerra, anche il tempo è un assassino, e dopo la signora Miep Gies, olandese, amica della famiglia Frank, molti altri preziosi testimoni abbandoneranno con gli anni questo mondo, mentre aumenterà vertiginosamente il rischio che tutto ciò che è stato cada nell’oblio.
Per impedire tutto ciò, il 27 gennaio è stato istituito dal Parlamento italiano, con legge del 2000, ‘Il Giorno della Memoria’, dopo la proposta internazionale di celebrare una data “in commemorazione delle vittime del nazionalsocialismo (nazismo) e del fascismo, dell'Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati”.


Molte sono le iniziative, e di vario genere, che si tengono in questo giorno. La data 27 gennaio è stata scelta perché coincide con l’agghiacciante scoperta, da parte delle truppe sovietiche, del campo di concentramento di Auschwitz il 27 gennaio del 1945. Lì i soldati dell’Armata Rossa trovarono morti e ciò che restava di pochi esseri umani sopravvissuti alle indicibili barbarie dei nazisti nonché strumenti di tortura e di annientamento del lager.

Riportiamo un passo di Primo Levi, tratto dal suo principale libro narrante l’Olocausto, “Se questo è un uomo”:

«Si immagini ora un uomo a cui, insieme con le persone amate, vengano tolti la sua casa, le sue abitudini, i suoi abiti, tutto infine, letteralmente tutto quanto possiede: sarà un uomo vuoto, ridotto a sofferenze e bisogno, dimentico di dignità e discernimento, poiché accade facilmente, a chi ha perso tutto, di perdere se stesso; tale quindi, che si potrà a cuor leggero decidere della sua vita o morte al di fuori di ogni senso di affinità umana».

 

 

Previous article: Il coordinamento donne Cisl incontra la Presidente della Commissione Provinciale Pari opportunità Prev Next article: Caro benzina: protesta della Cisl Salerno Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it