Roma. Si aggrava il bilancio in Italia della pandemia da Coronavirus. Salgono a 12.839 i malati, ben 2.249 in più rispetto a mercoledì, mentre i morti sono 1.016 e i guariti 1.258. Fino ad ora, quindi, sono stati 15.113 i positivi al Coronavirus. I pazienti ricoverati con sintomi sono 6.650, in terapia intensiva 1.153, mentre 5.036 si trovano in isolamento domiciliare. Il tasso di mortalità sale in maniera preoccupante al 7,9% (+189 rispetto a ieri). Sia il numero dei pazienti ricoverati con sintomi (51,8% del totale, +812 rispetto a ieri) che quelli ricoverati in terapia intensiva (8,9% del totale, +125 rispetto a ieri) continuano a crescere e impattare negativamente sul Sistema Sanitario Nazionale. Nel dettaglio, sono 6.896 in Lombardia, 1.758 in Emilia-Romagna, 1.297 in Veneto, 570 nelle Marche, 554 in Piemonte, 352 in Toscana, 172 nel Lazio, 154 in Campania, 243 in Liguria, 148 in Friuli Venezia Giulia, 111 in Sicilia, 98 in Puglia, 62 in Umbria, 16 in Molise, 102 nella Provincia autonoma di Trento, 84 in Abruzzo, 39 in Sardegna, 8 in Basilicata, 26 in Valle D'Aosta, 32 in Calabria e 103 nella Provincia autonoma di Bolzano. Precipitano le Borse, in calo del 16,9%, all'indomani delle nuove misure varate dal Governo per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. Si tratta del peggiore ribasso in una sola seduta dalla nascita dell'indice nel 1998 e supera il precedente record negativo, seguito al referendum sulla Brexit del 24 giugno 2016, quando la perdita finale fu del 12,4%. In fondo il link per vedere la mappa dei contagi regione per regione.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...