IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Lavoro Nero ed opere abusive : denuncate dodici persone nella Valle dell'Irno

Lavoro Nero ed opere abusive : denuncate dodici persone nella Valle dell'Irno

Details
Category: Cronaca
12.Feb
Hits: 1062
lavoro nero
Tra l'8 ed il 12 febbraio la Compagnia Carabinieri di Mercato San Severino, nell'ambito di un servizio coordinato disposto dal Comando Legione CC Campania per contrastare il fenomeno del lavoro nero, la produzione e la commercializzazione di opere e prodotti contraffatti, ha posto in essere numerose verifiche presso cantieri edili, aziende, attività commerciali ed artigianali, al termine delle quali venivano deferite in stato di libertà 12 persone ed elevate sanzioni per oltre 50.000,00 euro. In particolare:
A Fisciano (SA) i militari della locale stazione, unitamente a personale del nucleo carabinieri dell' Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno controllato vari cantieri e deferito in stato di libertà un amministratore di una ditta edile di Napoli, il proprietario di una ditta di Volturara Irpina (AV) ed il presidente di una ditta di Baronissi (SA) che, a vario titolo, non avevano fornito ad alcuni dipendenti informazioni sui rischi connessi all'attività dell'impresa ed avevano violato delle norme sulla prevenzione degli infortuni.
Gli stessi venivano anche sanzionati per aver impiegato tre lavoratori in nero non risultanti da scritture o altra documentazione obbligatoria. Le attività imprenditoriali sono state sospese.
Anche il coordinatore per l’esecuzione dei lavori veniva deferito per omesse verifiche delle disposizioni contenute nel piano di sicurezza e di coordinamento ed altre violazioni della materia antinfortunistica.
A Siano (SA) i militari della locale stazione deferivano in stato di libertà un pensionato ed un commerciante del luogo che, nelle rispettive qualità di proprietario e conduttore di un immobile, avevano realizzato un vano adibito a lavanderia in assenza delle previste autorizzazioni, in zona sismica e sottoposta a vincoli paesaggistici. La struttura, del valore di 3.000,00 euro veniva sequestrata. Un’ulteriore denuncia scattava anche a carico di una casalinga 67enne che aveva realizzato sei box nella parte retrostante di un immobile, in assenza delle previste autorizzazioni. Le opere, del valore di 25.000,00 euro, venivano sottoposte a sequestro.
A Castel San Giorgio (SA) i militari della locale Stazione ed il nucleo Carabinieri dell’ispettorato del Lavoro di Salerno sanzionavano l’amministratore di una ditta esercente attività di meccanica, motoristica,carrozzeria, elettrauto e gommista che aveva impiegato due lavoratori in nero non risultanti da scritture o da altre documentazioni obbligatorie. L’attività imprenditoriale veniva sospesa. Deferivano in stato di libertà un pregiudicato 46enne del luogo che aveva realizzato un manufatto da destinare a deposito agricolo senza le previste autorizzazioni.
Le opere, del valore di 30.000,00 euro, venivano sequestrate. Analoga denuncia scattava nei confronti di un 70enne, una 34enne ed un 39enne del luogo che in qualità di proprietario, custode giudiziario e direttore dei lavori realizzavano un sottotetto in difformità rispetto alla concessione edilizia. Le opere, del valore di oltre 110.000,00 euro, venivano sequestrate. Infine sanzionavano amministrativamente uno straniero domiciliato in Roccapiemonte (SA) che veniva sorpreso sulla pubblica via nell’attività di commercio al dettaglio, in forma itinerante e senza autorizzazione, di capi abbigliamento, del valore di 4.000 euro, che venivano sequestrati.
A Baronissi (SA): i militari della locale stazione sanzionavano l’amministratore di una ditta edile che aveva impiegato un lavoratore in nero non risultante da scritture o da altre documentazioni obbligatorie. A Mercato San Severino (SA): i militari della locale Stazione sanzionavano il legale rappresentante di una ditta di costruzioni di Siano che aveva impiegato tre lavoratori in nero non risultanti da scritture o altra documentazione obbligatoria. Mercato San Severino (SA), lì 12 FEB 2010.
Previous article: 'Fatti' e non 'fantasia' dalle prossime consultazioni regionali Prev Next article: Rinvenuto un ini arsenale di armi a Castel San Giorgio Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it