IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Caso Marò, De Luca: "I nostri soldati in balia dell'India"

Caso Marò, De Luca: "I nostri soldati in balia dell'India"

Details
Category: Cronaca
By Francesca Salvato
Francesca Salvato
07.Mar
Hits: 1383
Salerno. "In questo periodo soffiano venti di guerra che sconvolgono l'Ucraina. Episodi simili ci riportano con i piedi per terra e ci fanno comprendere che questo paese è ad un passo da una tragedia di proporzioni incredibili". Queste le parole del primo cittadino Vincenzo De Luca ai microfoni di "Salerno Città Europea". "L'Occidente nei mesi scorsi ha mostrato poca attenzione verso questa delicata vicenda, seguendo le sorti dell'Ucraina con grande superficialità. Credo sia necessario lavorare per mantenere l'integrità di questa nazione ma, allo stesso tempo, è indispensabile che la Russia riceva delle garanzie altrimenti l'irreparabile è alle porte. Per quanto riguarda il nostro Paese - ha proseguito il Sindaco - dobbiamo ricordarci che il 30% del gas che utilizziamo proviene proprio dalla Russia, per cui non si tratta di sottostare a dei ricatti ma è necessario non perdere di vista tale dettaglio, gestendo i rapporti con questo Paese con una prudenza maggiore, senza avventurarci in battaglie contro i mulini a vento". Pochi giorni fa la città di Salerno ha ospitato il padre di uno dei marò prigionieri in India, ecco le parole di De Luca in relazione all'incontro: "Purtroppo la solidarietà non basta; l'Italia al contrario di altri paesi non ha tutelato i suoi soldati, ci siamo fatti ricattare dagli indiani nei modi più disparati e la vicenda è stata gestita in modo assolutamente indegno. A maggio ci saranno le elezioni in India e prima di allora ritengo che nessuno si assumerà alcuna responsabilità, né tantomeno si dimostrerà benevolo nei confronti del nostro Paese. Le famiglie dei due marò stanno dando prova di grande dignità ed equilibrio, spero soltanto che questa vicenda abbia una fine positiva". Il primo cittadino ha anche rivolto la sua attenzione ai primi giorni di governo che vedono protagonista Matteo Renzi e tutta la sua squadra: "Qui è in gioco la credibilità ed il futuro dell'Italia; il Sud paga più tasse rispetto al Nord e nel 2013 ben 113 mila aziende hanno chiuso i battenti. Ripeto ancora una volta che è indispensabile rilanciare lo sviluppo aprendo nuovi cantieri. So che nel corso della prossima settimana l'esecutivo Renzi prenderà decisioni significative sul Piano Casa: mi auguro soltanto che non si tratti di pure propagande". Al termine del suo intervento De Luca ha anche parlato del braccio di ferro in atto tra Salerno e la Regione in merito alla metropolitana cittadina: "Per me conta la qualità dei progetti e la correttezza nei rapporti istituzionali, in questa regione sembra sia impossibile comportarsi da persone serie. La dignità nostra e dei nostri concittadini non è in vendita ma la Regione non l'ha ancora compreso! Occuparsi della metropolitana di Salerno è una questione che non tocca soltanto il Comune ma soprattutto la Regione e, qualora la metropolitana venisse bloccata, la colpa non potrebbe essere attribuita a noi. Medesimo discorso anche per quanto riguarda l'azienda Cstp: fino a pochi anni fa ci trovavamo dinanzi ad un'azienda florida, sana, mentre una gestione dissennata l'ha rovinata in breve tempo. E' davvero il caso di darsi una svegliata prendendo provvedimenti seri e coscienziosi".
Previous article: Spending Review, a Roma i lavoratori contro il Governo Renzi Prev Next article: Festival di Sanremo, il salernitano Rocco Hunt trionfa nella categoria Giovani Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it