IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Scandalo Mose, De Luca: "Negligenza del Ministero delle Infrastrutture"

Scandalo Mose, De Luca: "Negligenza del Ministero delle Infrastrutture"

Details
Category: Cronaca
By Francesca Salvato
Francesca Salvato
06.Jun
Hits: 1260
Salerno. "Siamo dinanzi all'ennesimo scandalo italiano, quanto è avvenuto a Venezia in relazione al Mose è davvero sconcertante". Queste le dure parole del Sindaco Vincenzo De Luca ai microfoni di "Salerno Città Europea". "Stiamo assistendo ad una nuova ondata di piccoli scandali legati alle grandi opere e mi domando cosa faccia il Ministero delle Infrastrutture. Anziché occuparsi di creare nuove leggi oppure di nominare commissari, quando si verificano questi scandali bisognerebbe applicare le normative che già esistono perché bastano e avanzano. Anche nel corso del mio mandato - ha proseguito il primo cittadino - mi ero accorto di molte incongruenze e da allora la situazione è soltanto peggiorata. Abbiamo una doppia esigenza: rilanciare l'economia ed aprire nuovi cantieri per creare lavoro, recuperando così la correttezza e la trasparenza negli appalti. L'Italia, da quando è scoppiata la crisi, è stata scavalcata sia dall'India che dal Brasile nell'ambito manifatturiero, mentre la Francia ci ha raggiunti quando soltanto pochi anni fa era molto distante da noi: dovremmo seriamente preoccuparci". Il Sindaco De Luca ha poi continuato il suo intervento soffermandosi sul nuovo decreto del Governo Renzi che prende il nome di "Sblocca Italia": "Il nostro Comune ha provveduto a segnalare i cantieri bloccati e ci auguriamo che questo decreto, che dovrebbe entrare in vigore da Luglio, attui ciò che promette. L'esecutivo Renzi fa bene ad insistere in relazione a questa problematica e tutti dovrebbero entrare nell'ottica di idee che la priorità è quella di creare economia: la situazione sociale è diventata drammatica, soprattutto per quanto riguarda le famiglie del Meridione. Mi auguro - ha concluso Vincenzo De Luca - che i lavori della nostra Cittadella Giudiziaria vengano sbloccati prima che il decreto diventi effettivo. Ancora non abbiamo il timbro della Corte dei Conti che rende operativa la delibera del Cipe: speriamo che questa Odissea veda presto la parola fine".
Previous article: Pubblico Impiego, a Napoli in scena lo sciopero generale Prev Next article: Scandalo Mose, Cirielli: "Supportare i manager seri come Bortoletti a Salerno" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it