IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Città Solidali e Scuole Aperte, nuove strategie per minori, donne e anziani

Città Solidali e Scuole Aperte, nuove strategie per minori, donne e anziani

Details
Category: Cronaca
By Redazione
Redazione
04.Jun
Hits: 893
anziani27
Salerno. La Regione Campania, nell'ambito del Por Campania Fesr 2007/2013 - Obiettivo Operativo 6.3 "Città Solidali e Scuole Aperte", con Decreto Dirigenziale n. 273 del 30/05/2013 - di prossima pubblicazione anche sul Bollettino Ufficiale - al fine di favorire il completamento di una più ampia strategia di potenziamento e qualificazione, su tutto il territorio regionale della rete di strutture residenziali e semi residenziali per minori, donne, disabili, anziani e persone non autosufficienti, ha destinato risorse finanziarie pari a 30 milioni di euro. Possono accedere alle agevolazioni i seguenti soggetti: le imprese sociali, le cooperative sociali e loro Consorzi; i soggetti privati aventi caratteristiche di piccole e medie imprese; le associazioni di promozione sociale, costituite ai sensi della legge 7 dicembre 2000, n.383 e iscritte nel registro regionale delle associazioni di promozione sociale disciplinato dal Regolamento regionale del 12 ottobre 2011, n. 7; le fondazioni che hanno ottenuto il riconoscimento della persona giuridica privata, che abbiano tra le finalità statutarie l'offerta di servizi socio assistenziali; gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti ai sensi della Legge 222/85. Gli investimenti agevolabili devono essere riconducibili a Programmi di realizzazione di nuove strutture residenziali e semi residenziali, così come definite dal Regolamento di attuazione della legge regionale 23 ottobre 2007 n. 11 e s.m.i., nonché Programmi di realizzazione di iniziative di ristrutturazione, ampliamento e/o adeguamento di strutture esistenti agli standard previsti dal medesimo Regolamento. L'intensità di aiuto, calcolata in base ai costi ammissibili del progetto, non può superare il 50% per le piccole imprese e il 40% per le medie imprese. L'agevolazione massima concedibile per progetto e per impresa non può superare l'importo di un milione di euro.
Previous article: Forum dei Giovani, a Salerno l'Assemblea dedicata agli under35 Prev Next article: Politica, De Luca: "I grillini sono destinati all'oblio" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it