IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Sviluppo, un mix di energia rinnovabile, auto elettriche ed infrastrutture adeguate

Sviluppo, un mix di energia rinnovabile, auto elettriche ed infrastrutture adeguate

Details
Category: Cronaca
By Redazione
Redazione
04.Oct
Hits: 1072
impiantofotovoltaico_serrepersano35Roma. Si è svolto ieri l'evento "Dalla Crisi Economica alla Crisi Ambientale", organizzato dai Circoli dell'Ambiente presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati: con illustri ospiti si è parlato della crisi energetica, della crisi infrastrutturale e della crisi dell'ambientalismo tradizionale. "L'altissimo livello del dibattito ha offerto nuovamente spunti importanti ma sono emerse anche la prime risposte: è necessario aggredire la crisi economica con una crescita sostenibile, garantendo ed anzi migliorando il livello del benessere dei cittadini, ricordando che esso è direttamente proporzionale al fabbisogno energetico, che va soddisfatto attraverso la differenziazione delle fonti" ha dichiarato Alfonso Fimiani, Presidente dei Circoli. "In Europa tutti dicono che è finito il viaggio di nozze delle rinnovabili, ben pagato e finanziato dagli incentivi. Per me ogni soluzione seria non può prescindere dal nucleare, fonte che io amo definire industrialmente rinnovabile" ha affermato il Prof. Giuseppe Quartieri, Presidente del Comitato Scientifico dei Circoli. Giuseppe George Alesci, Direttore Comunicazione di Nissan, ha illustrato le caratteristiche e la eco compatibilità dell'auto elettrica Leaf, messa a disposizione degli ospiti, che ne hanno potuto ammirare la linea e le prestazioni al di fuori della Sala: "La crisi è aggravata dalla mancanza di fiducia e questo discorso riguarda anche i giovani. La nostra è una strategia sana, coerente, rigorosa e frugale. Abbiamo intenzione di immettere sul mercato italiano un volume significativo di prodotti ecologici: in altri Paesi l'auto elettrica comincia già ad avere una diffusione importante (Giappone 17.700 unità; Norvegia circa 2.000, ndr)". Daniele Capezzone, stimolando il dibattito sui temi dell'agroalimentare e dell'edilizia, si è definito "militante di questa buona causa" e si è assunto l'impegno di portare all'attenzione del PdL i temi dell'ambientalismo sostenibile: "Nei prossimi mesi i partiti si chiederanno quali questioni, quali proposte, quali contenuti proporre: io credo che ci sia lo spazio per provare a fare breccia e per la prima volta inserire le questioni che voi analizzate tra quelle che il centrodestra sceglierà di mettere al centro del proprio programma". L'On. Roberto Tortoli, presente all'ultimo dibattito, si è così espresso: "Il caso Ponte di Messina è emblematico: se avessimo un sistema viario e ferroviario articolato ed adeguato convinceremmo l'Europa che il Ponte è un'opera strategica. La sua costruzione consentirebbe anche nell'immaginario collettivo mondiale un salto di qualità enorme: non esisterebbero più Sud e Nord ed ciò consentirebbe il superamento di tanti preconcetti. Nelle infrastrutture nel nostro Paese c'è stata una sfida di tipo ideologico: a Firenze la metropolitana è diventata di destra come la tramvia. Il problema delle infrastrutture è renderle compatibili con il paesaggio: la natura viene antropizzata e la questione vera sarebbe l'urbanizzazione e l'utilizzo del suolo".
Previous article: Diritti umani, decimo anniversario della Giornata mondiale contro la pena di morte Prev Next article: "CreAttiviamo la Città", Salerno apre le porte alla creatività giovanile Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it