IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Editoriali
  5. Economia, l'Italia in recessione e 2000 miliardi alle banche

Economia, l'Italia in recessione e 2000 miliardi alle banche

Details
Category: Editoriali
23.Dec
Hits: 745
bceIL COMMENTO. La prima parte del regalino natalizio della Banca Centrale Europea agli istituti di credito dell'euro-zona è arrivata mercoledì: 489 miliardi di euro ad un tasso dell'1% per una durata di 36mesi. Una decisione assolutamente senza precedenti sia per quantità di denaro che per condizioni di stra-favore. Anche l'Italia ha contributo al cesto natalizio pro banche, infatti, nella cosiddetta "manovra d'emergenza" si è deciso di concedere la garanzia dello Stato sulle obbligazioni che gli istituti emetteranno nei prossimi mesi per rimpinguare le loro casse; una scelta pesante quanto folle perché lo Stato non potrà non registrare l'onere di simili fideiussioni sul debito pubblico. Un terzo dei finanziamenti della Bce sono andati ai nostri istituti creditizi ma la crisi dell'economia reale nella nostra bella Italia non si ferma. L'Istat ieri è stato molto chiaro: Pil a -0,2%, tradotto in altri termini significa che l'Italia è in recessione! A questo punto solo un cieco potrebbe non essersi reso conto della gravità della crisi del mercato creditizio. Si sta regalando alle banche perché si sa che se crollano loro, crolla tutto l'apparato economico occidentale o quantomeno nella migliore delle ipotesi si avrebbero conseguenze sistemiche gravissime: la grande depressione del 1930 e il default della "Lehman Brothers" docet. Il problema è che il regalone natalizio non è accompagnato da nessuna misura per imporre agli istituti regole che impediscano nuovi tentativi di speculazione come quelli che hanno causato la crisi stessa. Aiutare le banche potrebbe significare rimettere in moto il circuito virtuoso dei prestiti per nuovi investimenti produttivi, ci ricordava qualcuno stamane dalle prime pagine dei maggiori quotidiani nazionali. Ma chi veramente e sopratutto come è in grado di asseverare che realmente maggiori profitti delle banche si tradurranno in finanziamenti nell'economia reale? Il rischio che la storia delle speculazioni avventurose si ripeta rimane perciò intatto. Va ricordato che anche negli Anni Trenta governi e banche centrali corsero al soccorso degli istituti in crisi, ponendo però nuove e più stringenti regole al mercato, cose lontane anni luce dall'odierna situazione, purtroppo. E' Natale e siamo tutti più buoni, proviamo ad entrare in una banca a chiedere un prestito all'1% fisso...
Previous article: Natale 2011, gli auguri dalla Redazione Prev Next article: Piccolo diario dell'Italia contemporanea Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it