IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Governo, De Luca: "Attenzione a non perdere la credibilità in Europa"

Governo, De Luca: "Attenzione a non perdere la credibilità in Europa"

Details
Category: Cronaca
By Francesca Salvato
Francesca Salvato
21.Mar
Hits: 1435
Salerno. Il consueto appuntamento del venerdì pomeriggio con "Salerno Città Europea" si è aperto affrontando la delicata situazione che vede protagonista l'Ucraina: "La vicenda ha avuto un'evoluzione prevedibile ma per fortuna non è avvenuto l'irreparabile; la Russia ha voluto l'annessione del territorio di una popolazione che per la maggioranza è russa, territorio che in precedenza era stato concesso all'Ucraina da Krusciov: non mi sembra che le richieste della Russia siano un'assurdità. Credo che - ha proseguito De Luca - gli errori dell'Occidente siano stati pagati da tutti. L'atteggiamento più giusto consisterebbe nel riaprire le trattative diplomatiche, estremamente delicate soprattutto per un paese come l'Italia. Gli Stati Uniti possono permettersi di inasprire i rapporti con la Russia perché non avrebbero nulla da rimetterci, mentre la nostra nazione avrebbe molto da perdere. Cerchiamo di seguire questa vicenda con equilibrio, senza creare un inutile clima da Guerra Fredda". Il primo cittadino è poi passato ad analizzare l'atmosfera che si respira in queste ultime settimane in Italia: "Per recuperare credibilità all'interno dell'Europa dovremo lavorare molto duramente. Nel corso dell'incontro tra Renzi e Barroso abbiamo assistito ad un sorriso ironico da parte del primo ministro spagnolo e non sono cose che fanno piacere. E' già la seconda volta che qualcuno ride alle spalle dei rappresentanti del nostro Governo e i rapporti con l'Unione Europea sono alquanto complicati. In Europa ragionano in modo pratico, guardano i numeri e i fatti, non gli annunci programmatici, per cui la nostra immagine attuale è quella di un Paese che fa uso di 10 miliardi di euro recuperati dai tagli alla spesa pubblica e li usa per dare un aumento di stipendio. Intendiamoci - ha sottolineato De Luca - è una decisione importante per l'Italia ma l'Europa si pone qualche problema. Pensiamo anche alla sicurezza nel nostro Paese: siamo già al limite quindi i tagli in quel campo dovrebbero essere ben ponderati. Noto un maggiore dialogo tra il Governo ed i comuni italiani ma, come sempre, resto scettico e ritengo che dovremo aspettare risultati concreti. Staremo a vedere se si determinerà un'inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni che hanno costituito solo un bagno di sangue per i comuni, soprattutto per gli scarichi di responsabilità trasferiti sulle loro spalle. Ho anche appreso di recente che qualcuno ha proposto un accorpamento del Sud in un'unica regione. Per l'amore di Dio - ha concluso il Sindaco - concentriamoci piuttosto nel rendere efficiente ciò che abbiamo ed aboliamo il clientelismo politico".
Previous article: Visita Obama, De Luca: "Gli Stati Uniti si aspettano molto da noi" Prev Next article: Spending Review, a Roma i lavoratori contro il Governo Renzi Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it