IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Visita Obama, De Luca: "Gli Stati Uniti si aspettano molto da noi"

Visita Obama, De Luca: "Gli Stati Uniti si aspettano molto da noi"

Details
Category: Cronaca
By Francesca Salvato
Francesca Salvato
28.Mar
Hits: 1538
Salerno. "Il presidente Obama sostiene di credere nel lavoro di Renzi e nell'Italia ma sappiamo che credere nel nostro futuro non costa molto agli americani". Il primo cittadino De Luca, ai microfoni di Lira Tv, ha esordito così parlando del viaggio in Italia del presidente americano. "Vi è la necessità di avere politiche espansive e in questo l'Italia e gli Stati Uniti sono sulla stessa lunghezza d'onda mentre, sul versante della difesa, Obama ha fatto sapere a noi europei che il suo Paese impegna il 3% del Prodotto Interno Lordo per gli investimenti, in quanto la libertà costa e presuppone un'adeguata forza militare, pertanto egli ha avvertito che gli Stati Uniti non potranno reggere all'infinito la difesa dell'Occidente senza ulteriori aiuti. Inoltre il nostro Governo - ha proseguito il Sindaco - dovrà riflettere anche sull'acquisto degli F35; ieri abbiamo misurato la grandezza della nostra storia con un personaggio come Obama che è rimasto affascinato dalla bellezze artistiche italiane ma, al tempo stesso, abbiamo verificato quanto siamo piccoli ed insignificanti rispetto ad un impero come gli Stati Uniti". Il primo cittadino ha poi citato l'intervento di ieri di Papa Francesco rivolto ai parlamentari italiani: "Il Pontefice ha detto che "i corrotti non saranno perdonati"; le sue parole pesano come un macigno. Nel corso della messa celebrata alla presenza dei parlamentari italiani abbiamo assistito a delle immagini altamente simboliche, già osservare il Papa che percorre la navata senza considerare i politici presenti mi fa capire che dinanzi a personalità come la sua non si è nessuno, almeno in chiesa questi sepolcri imbiancati non hanno avuto le solite cerimonie a cui sono avvezzi. L'omelia di Sua Santità ha bastonato i presenti e ci ha ricordato che purtroppo il 90% della classe politica italiana è formata da personaggi privi di scrupoli. Davvero quello di Papa Francesco è stato un monito che non scorderemo molto facilmente".
Previous article: Croce Rossa Italiana, Cirielli: "No alla privatizzazione selvaggia" Prev Next article: Governo, De Luca: "Attenzione a non perdere la credibilità in Europa" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it