IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Truffe, Lino Banfi protagonista della campagna "Sicuri ad ogni età"

Truffe, Lino Banfi protagonista della campagna "Sicuri ad ogni età"

Details
Category: Cronaca
By Ufficio stampa
Ufficio stampa
27.Jun
Hits: 1230
Salerno. Gli anziani sono più esposti ai fenomeni di criminalità rispetto al totale della popolazione, per tale motivo la Polizia di Stato ha realizzato la campagna di sensibilizzazione e prevenzione "Sicuri ad ogni età" contro le truffe che hanno come vittime gli anziani. Pensionati come soggetti privilegiati dai truffatori senza scrupoli che tentano in vari modi di farli cadere in tranelli e raggiri, estorcendo loro denaro. La campagna consiste in 4 cortometraggi girati a Roma dal regista Paolo Carrino, che mostrano 4 tipiche situazioni di truffe e raggiri che coinvolgono proprio le persone meno giovani, vittime prescelte tra i "capelli bianchi", fatti presi dalla cronaca quotidiana e investigati dalla polizia. Sarà Lino Banfi, il nonno di tre generazioni a raccontarcele in ogni spot. Sul sito internet della Polizia di Stato e sulle piattaforme "social", sono in corso di pubblicazione queste preziose pillole cinematografiche che sono ancora "work in progress", in lavorazione tra un set e l'altro, pensate e dedicate alla difesa di chi non è più in una "verde età", ma ricche per questo del valore di una linfa invece "sempreverde", che irrora tutte le famiglie. Il messaggio quindi è per tutte le età, giovani e meno giovani, figli e nipoti, società civile, tutti insieme. Dalle rilevazioni del Ministero dell'Interno è emerso che tra il 2011 e il 2013 è cresciuto il numero di anziani over 65 vittime di reato: nel 2012 sono aumentate dell'8% rispetto al 2011 e nel 2013 sono aumentate del 7,8% rispetto all'anno precedente. Di contro, il totale delle vittime di reato registra un aumento più modesto (+2% nel 2012 rispetto al 2011, +1,8% nel 2013 rispetto all'anno precedente). In particolare nel 2013 gli anziani vittime di truffa sono stati 13.537, quelli che hanno denunciato una rapina 4.405 e gli anziani che hanno subito un borseggio 37.660. La Polizia di Stato ormai da anni è in prima linea per combattere e arginare questi fenomeni, e su tutto il territorio nazionale sono divulgate informazioni e consigli utili per consentire alle persone anziane di evitare i rischi di truffe, raggiri, furti e rapine. In particolare la Questura di Salerno, in collaborazione col Comune di Salerno, ha avviato dal mese di Dicembre 2011, la campagna di comunicazione "Difendiamoci" che coinvolge attivamente i Servizi Comunali e le Forze dell'Ordine, al fine di aiutare le persone anziane a difendersi dai tentativi di truffa. A tal fine è stato predisposto un opuscolo informativo che contiene consigli essenziali per difendersi da tali tipologie di reati e che viene distribuito nel corso di incontri con gli anziani presso Comunità Parrocchiali, associazioni culturali, sportive e ricreative della Provincia di Salerno. Sono semplici regole di comportamento suggerite per non trovarsi vittime di malintenzionati in casa, per strada, sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici, ma anche mentre utilizzano Internet, e la campagna "Sicuri ad ogni età" interpretata da Lino Banfi, si inserisce in questa filosofia di prossimità. Le occasioni di potenziale pericolo sono ovunque e nei quattro spot della campagna vengono indicati i "trucchi" principali messi in atto dai malintenzionati e le "risposte" di prudenza da adottare. In ogni spot, l'invito a rivolgersi sempre al 113 e alle Forze dell'ordine in generale, per segnalare comportamenti sospetti e per denunciare situazioni di pericolo. A proposito delle persone anziane: "Una parola è troppa, due sono poche, tre quelle giuste...Chiama la Polizia". E' Lino Banfi, il nonno Libero d'Italia a dircelo in coro con i bambini, per difendere tutti i nostri cari nonni dalle truffe che i delinquenti s'inventano di giorno in giorno, aguzzando il loro ingegno criminale, da Nord a Sud del nostro Paese.
Previous article: Morte Ciro Esposito, De Luca: "Episodio che smuove le coscienze" Prev Next article: Padula, individuato dopo oltre un secolo il killer di Joe Petrosino Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it