Roma. Bocciato senza riserva il testo referendario sull'abrogazione della riforma giudiziaria varata dal Governo Letta. Il responso della Corte Costituzionale è stato chiaro e trinciante: la richiesta, infatti, deve ritenersi "inammissibile", e le motivazioni della decisione saranno contenuta nella sentenza che sarà depositata entro i termini prescritti dalla legge. Nulla da fare, pertanto, per i circa mille tribunali sparsi sul territorio nazionale, che andranno così incontro al destino di soppressione già previsto dal ddl di riordino della geografia giudiziaria. Tra questi, anche il Tribunale di Sala Consilina, le cui funzioni e competenze sono state trasferite al Foro lucano di Lagonegro.
Il presidente tiranno
Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...