Salerno. La terra ha tremato, poco dopo le 18:00 di ieri sera, tra la Campania ed il Molise: una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.9, è stata infatti avvertita a Napoli e in diverse zone della Campania. Il sisma è stato avvertito con intensità soprattutto ai piani alti delle abitazioni in diversi quartieri di Napoli. L'epicentro è stato registrato nel Sannio, tra i comuni di Piedimonte Matese, Castello del Matese, Gioia Sannitica, San Potito, San Gregorio Matese e Cusano Mutri: nel primo paese, tra l'altro, è stato evacuato l'ultimo piano dell'ospedale locale su richiesta dei caschi rossi. Tanta la paura, con persone riversatesi in strada in varie località. Ma il sisma è stato avvertito anche nel Casertano e nel Salernitano. Ulteriori scosse, sebbene di minore intensità, sono state avvertite anche durante la notte, intorno alle 00.30, alle 2.30 ed alle 3.18. L'INGV ha comunicato che soltanto l'ultima ha raggiunto magnitudo 3.1, mentre le altre due si sono attestate su 2.9 e 2.3. Molti residenti del comprensorio del Matese hanno trascorso la nottata in strada.
Il presidente tiranno
Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...