Parigi. È scoppiato nel pomeriggio di ieri, lunedì 15 aprile 2019, un vasto incendio alla Cattedrale di Notre Dame a Parigi. Il fuoco avvolge gran parte dell'edificio e le telecamere hanno registrato in diretta televisiva il crollo della grande guglia di quarantacinque metri che poggia sul tetto, che è andata interamente distrutta. La guglia, frutto delle ricostruzioni ottocentesche di Viollet-le-Duc (quella duecentesca originaria fu demolita nel 1792) è rovinata al suolo, mentre il tetto è collassato all'interno. Al momento non risultano feriti e l'area è stata completamente evacuata: isolata l'intera Île de la cité, l'isola sulla quale sorge Notre-Dame, mentre gli elicotteri sorvolano la zona. Nell'edificio di culto erano in corso lavori di restauro e l'ipotesi, confermata dai vigili del fuoco di Parigi, è che l'incendio possa essere collegato all'intervento che la cattedrale stava subendo. La polizia di Parigi intanto fa sapere che l'incendio durerà ancora a lungo. Notre-Dame è una delle più antiche e maestose chiese della Francia: costruita tra il XII e il XIV secolo, è di proprietà dello Stato francese che la concede in uso alla Chiesa cattolica, e fa parte del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco dal 1991. Sui social sono tantissime le immagini dei parigini e dei turisti, postate sui social network, per documentare quello che sta accadendo alla cattedrale che è anche uno dei simboli di Parigi, oltre che uno dei monumenti più visitati del mondo.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...