IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Storia e Cultura, un ricordo di Jacques Le Goff

Storia e Cultura, un ricordo di Jacques Le Goff

Details
Category: Cronaca
By Redazione
Redazione
03.Apr
Hits: 2033
"L'unità del tempo di lavoro nell'Occidente medievale è la giornata: agli inizi, giornata del lavoro rurale, che si ritrova nella terminologia metrologica - la "giornata" di terra - e, a sua immagine, giornata del lavoro urbano, definita mediante il riferimento mutevole al tempo naturale, dal sorgere al tramonto del sole, e sottolineata approssimativamente dal tempo religioso, quello delle horae canonicae, derivato dall'antichità romana (...). A partire dalla fine del secolo XIII, questo tempo del lavoro è messo in discussione, entra in crisi. Offensiva del lavoro notturno, asprezza soprattutto nella definizione, nella misura, nella pratica della giornata di lavoro, conflitti sociali, infine, intorno alla durata del lavoro: così si manifesta in questo campo la crisi generale del secolo XIV, un progresso d'insieme attraverso gravi difficoltà di adattamento. Come il resto, il tempo di lavoro si trasforma, si precisa, si fa più efficace, non senza fatica. Curiosamente, prima si vedono gli operai stessi chiedere l'allungamento della giornata di lavoro. E' di fatto il mezzo per aumentare i salari, è - diremmo oggi - la rivendicazione di ore straordinarie. Ben lo mostra un'ordinanza di Arras del gennaio 1315, in cui una commissione mista di delegati dei maestri drappieri e dei garzoni dei follatori accoglie favorevolmente la richiesta di questi ultimi, che desideravano "des journées plus longues et des salaires plus élevés". (...) D'altronde questo tempo nuovo diviene ben preso la posta di aspri conflitti sociali. Tumulti ed agitazioni operaie mirano ormai a far tacere la Werglocke (...). Ora il progresso decisivo verso le "ore certe" è evidentemente l'invenzione e la diffusione dell'orologio meccanico, del sistema a scappamento, che promuove infine l'ora in senso matematico, come la 24esima parte della giornata. Il principio dell'invenzione è acquisito alla fine del secolo XIII, il secondo quarto del secolo successivo ne vede l'applicazione in quegli orologi urbani, la cui area geografica è appunto quella delle grandi zone urbane: Italia del Nord, Catalogna, Francia, settentrionale, Inghilterra meridionale, Fiandre, Germania".
  
Jacques Le Goff, da "Tempo della Chiesa e tempo del mercante", Einaudi, Torino 1977
Previous article: Economia, De Luca: "Servono investimenti e normative più flessibili" Prev Next article: Calcio, appunti sulla cronaca del fùtbol Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it